Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo PIAZZA DELLE IDEE DEMOCRATICI NEL MONDO: PRESENTATO IL PORTALE A MILANO

DEMOCRATICI NEL MONDO: PRESENTATO IL PORTALE A MILANO

Presentato presso il Circolo PD Giambellino anche il diario di viaggio di Massimiliano Di Pasquale Ucraina Terra di Confine (Sirente Editore). Presenti il Consigliere regionale del partito Democratico della Lombardia, Carlo Borghetti, e il Redattore del portale Democratici Nel Mondo, Matteo Cazzulani.
DEMOCRATICI NEL MONDO: PRESENTATO IL PORTALE A MILANO

Il saggista Massimiliano Di Pasquale, il Redattore Matteo Cazzulani, e il Consigliere Regionale Carlo Borghetti

Due iniziative per tre relatori in una serata dedicata ai Diritti Umani.

Nella serata di venerdì, 12 Ottobre, presso il circolo PD Giambellino, il Consigliere Regionale della Lombardia, Carlo Borghetti, ha riflettuto sul tema dei diritti umani in Ucraina e nel Mondo.

Borghetti, autore di un'interrogazione al Governatore Formigoni sul caso di Yulia Tymoshenko - Leader dell'Opposizione Democratica ucraina arrestata dopo un processo politico - ha illustrato l'emergenza umanitaria in un Paese alle porte dell'Unione Europea in cui la democrazia e in forte crisi.

La crucialita dell'Ucraina per gli approvvigionamenti di gas dell'Europa e stata evidenziata dal Redattore del portale Democratici Nel Mondo - www.democraticinelmondo.eu - Matteo Cazzulani, unico giornalista italiano presente al processo Tymoshenko.

Cazzulani ha illustrato come Yulia Tymoshenko sia stata arrestata per avere accettato nel Gennaio 2009 condizioni contrattuali onerose imposte all'Ucraina dalla Russia per garantire all'Europa il transito del gas: interrotto da Mosca per destabilizzare il Governo a Kyiv della coalizione arancione democratica.

"L'Ucraina e un Paese ricco di cultura, storia e tradizioni da scoprire. Si parte dall'asburgica Chernivtsi alla nobile Leopoli, fino alla postsovietica Kharkiv e alla Capitale Kyiv, fino a Vilkovo: la Venezia ucraina" ha dichiarato Massimiliano Di Pasquale, giornalista e saggista.

Durante la serata e stato presentato il libro di Di Pasquale, Ucraina Terra di Confine - Il Sirente editore: un diario di viaggio che permette al lettore italiano di conoscere l'Ucraina nel profondo delle sue radici storiche e culturali.

MC

E possibile rivedere la presentazione al seguente link: http://www.welfarenetwork.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9231:ucraina-terra-di-confine-a-milano&catid=67:cultura&Itemid=98

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…