Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo PIAZZA DELLE IDEE E' UFFICIALE: RENZI PUO' CORRERE ALLE PRIMARIE. SI' DELLA COMMISSIONE STATUTO DEL PD

E' UFFICIALE: RENZI PUO' CORRERE ALLE PRIMARIE. SI' DELLA COMMISSIONE STATUTO DEL PD

E' ufficiale: Matteo Renzi e gli altri candidati alle primarie del Pd potranno sfidare Pierluigi Bersani alle primarie. Lo ha deciso all'unanimità la commissione statuto del Pd, riunitasi stamattina alla vigilia dell'assemblea nazionale del partito domani all'hotel Ergife a Roma. Ora in commissione si è aperta la discussione sul numero di firme necessario per candidarsi alle primarie. Si ragiona su una quota minima, di 18mila firme.
E' UFFICIALE: RENZI PUO' CORRERE ALLE PRIMARIE. SI' DELLA COMMISSIONE STATUTO DEL PD

Il candidato alle Primare del centrosinistra, Matteo Renzi

Mentre la commissione discute, il clima continua a essere teso tra i due maggiori sfidanti, Renzi e Bersani. La mediazione di ieri, tentata anche da Walter Veltroni che ha incontrato il segretario del Pd, ha portato ad alcune aperture in tema di regole. Renzi ha praticamente accettato il doppio turno e l'albo degli elettori. Ma restano le distanze politiche, di prospettiva. Bersani continua a consolidare l'alleanza con Sel per costruire un polo progressista aperto anche ai moderati. Renzi non parte dalle alleanze, ma annuncia di voler costruire un Pd con un ricambio dei dirigenti e senza recinti, aperto anche a quelle forze che possono staccarsi da un Pdl in crisi.

Intanto continua la campagna elettorale. Oggi il sindaco di Firenze farà tappa in Calabria, mentre il segretario del Pd sarà a Milano. Domani invece a Ercolano la prima tappa delle primarie di Nichi Vendola.

Con il sì della commissione statuto alla candidatura anche di altri esponenti del Pd - e non solo del segretario - alle primarie di coalizione, il partito ha superato un primo scoglio. Domani l'assemblea dovrà ratificarlo. Restano i nodi più spinosi, sulle firme e sulla pre-registrazione degli elettori, voluta dai bersaniani, avversata dai renziani. Domani intanto in assemblea non verranno accettati ordini del giorno, ha chiarito già da ieri la presidente Rosi Bindi. E sul punto renziani (e veltroniani) sono già mobilitati.

Angela Mauro, tratto da Officine Democratiche http://www.officinedemocratiche.it/index.php?option=com_content&view=article&id=259:e-ufficiale-renzi-puo-correre-alle-primarie-si-della-commissione-statuto-del-pd&catid=25&Itemid=158

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…