Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo MEDITERRANEO Iran.Acesso all'istruzione

Iran.Acesso all'istruzione

Un esperto ONU sull’Iran solleva il tema dell’«accesso all’istruzione» in un seminario del parlamento britannico

 

La politica del governo iraniano che esclude coloro che considera «ideologicamente scorretti» dall’istruzione superiore sta vanificando il progresso compiuto nell’accesso delle donne agli studi secondari, crea importati ostacoli per le minoranze e insidia la libertà accademica.

Queste sono alcune delle preoccupazioni espresse durante un seminario, che si è tenuto presso il parlamento britannico, da Ahmed Shaheed, il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Iran.

Sottolineando l’importanza di un esame globale della sua situazione dei diritti umani nell’Iran, il dottor Shaheed ha notato che la «comunità internazionale a un ruolo indispensabile da svolgere nel continuare a sostenere le voci dei cittadini iraniani che continuano a chiedere che il diritto all’istruzione divenga una realtà per tutti».

Il seminario, che si è svolto il 18 dicembre, è stato organizzato dagli Amici parlamentari pluripartitici dei baha’i del Parlamento britannico e presieduto da Nic Dakin, membro del parlamento per Scunthorpe.

Fra coloro che hanno contribuito alla discussione c’è stato anche Scott Sheeran, direttore del gruppo dei diritti umani in Iran presso il Centro dei diritti umani dell’università dell’Essex. Egli ha esaminato i complessi legami che uniscono il diritto all’istruzione agli altri diritti, come i diritti delle minoranze, i diritti alla non discriminazione e all’uguaglianza davanti alla legge e la libertà di espressione, regione e credenza.

Daniel Wheatley della comunità baha’i britannica ha mostrato fino a che punto il governo dell’Iran è arrivato per escludere i baha’i dall’accesso agli studi superiori, mentre Tahirih Danesh, ricercatrice indipendente sui diritti delle donne, ha reso omaggio alla signora Nasrin Sotoudeh, avvocato dei diritti umani che ora è in prigione.

 

Per leggere l’articolo in inglese online, vedere le foto e accedere ai link si va a: http://news.bahai.org/story/937

 

fonte . www.welfarenetwork.it (mondo)

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…