Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo INTERNAZIONALE

INTERNAZIONALE

Zurigo.Grande interesse per incontro con Ministro Lavoro Uruguay

Zurigo.Grande interesse per incontro con Ministro Lavoro Uruguay

Grande interesse per l'incontro con il Ministro del lavoro dell'Uruguay, Eduardo Brenta a Zurigo ZURIGO – Si è svolto sabato 31 marzo scorso, presso le sede Ecap di Zurigo, l’incontro con Eduardo Brenta, Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale della Repubblica dell’Uruguay, sul tema “Le relazioni industriali e il mercato del lavoro nell’Uruguay di oggi". L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione ECAP e dalla rivista "Cambiailmondo.org", era nata nell’ambito della presentazione della nuova rivista on-line prima a Buenos Aires e successivamente a Montevideo nello scorso mese di febbraio realizzata dalle locali organizzazioni Filef e a cui aveva partecipato il coordinatore nazionale Rodolfo Ricci.

Leggi il resto

"SALVATE AVAKOV!": L'APPELLO DI JULIJA TYMOSHENKO ALL'ITALIA

"SALVATE AVAKOV!": L'APPELLO DI JULIJA TYMOSHENKO ALL'ITALIA

Dalla cella dov'è detenuta, la Leader dell'Opposizione Democratica si appella alle Autorità italiane per non concedere l'estradizione del Segretario regionale del suo Partito che, a suo avviso, sarebbe l'ennesima vittima di una repressione politica organizzata dal Presidente, Viktor Janukovych, per annichilire il campo arancione.

Leggi il resto

Messico: iniziata la campagna elettorale per le politiche del 1 luglio 2012.

Messico: iniziata la campagna elettorale per le politiche del 1 luglio 2012.

a cura di Donato Di Santo. In Messico è iniziata la lunga campagna elettorale che porterà tra tre mesi , il 1 luglio 2012, alle elezioni politiche generali con un nuovo Presidente della Repubblica e un nuovo Parlamento. Si profila la possibilità del ritorno al potere del PRI, ma i contendenti del centrodestra, PAN, e della sinistra, PRD, sono intenzionati a ridimensionarne il successo. Per la elezione diretta del Presidente basta un voto in più dei concorrenti alla carica. La recente visita del Papa può essere giocata come un indiretto sostegno al PAN dell'attuale presidente Calderon.

Leggi il resto

AUNG SAN SUU KYI E JULIJA TYMOSHENKO: LA DEMOCRAZIA SI TINGE DI ROSA

AUNG SAN SUU KYI  E JULIJA TYMOSHENKO: LA DEMOCRAZIA SI TINGE DI ROSA

La guida del Movimento Popolare per la Democrazia in Birmania, vincitrice delle elezioni suppletive di Domenica, Primo di Aprile, e la Leader dell'Opposizione Democratica ucraina, detenuta per avere guidato il dissenso al Presidente Viktor Janukovych, come due esempi di coraggio femminile e di attaccamento costante alla libertà e ai valori dell'Occidente

Leggi il resto

VERTICE OBAMA-MEDVEDEV: UNA GAFFE TESTIMONIA IL MANCATO ACCORDO SULLA DIFESA ANTIMISSILISTICA

VERTICE OBAMA-MEDVEDEV: UNA GAFFE TESTIMONIA IL MANCATO ACCORDO SULLA DIFESA ANTIMISSILISTICA

Ripreso da una telecamera durante l'incontro privato con il suo collega russo, il Presidente americano chiede alla Russia più tempo per risolvere la questione dello Scudo Spaziale, su cui Washington e Mosca hanno posizioni divergenti. L'establishment democratico della Casa Bianca conferma la realizzazione di un piano militare di ottica difensiva, ma la maggioranza repubblicana al Congresso promette barricate per impedire la messa al bando di uno dei progetti fondamentali per garantire la sicurezza nazionale degli Stati Uniti d'America.

Leggi il resto

22 marzo giornata mondiale dell'acqua. A Marsiglia due prospettive alternative

22 marzo giornata mondiale dell'acqua. A Marsiglia due prospettive alternative

di Marco Pezzoni. Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua, a pochi giorni dalla conclusione a Marsiglia di due importanti Forum : uno istituzionale e uno alternativo proprio sul tema dell'acqua . Tentiamo un primo bilancio sulle due prospettive emerse dai Forum che ci appaiono ancora molto distanti tra di loro : per gli uni l'acqua è non solo un bene sociale, ma anche un bene economico che il mercato può gestire efficacemente sulla base di un giusto prezzo. Per gli altri l'acqua è un bene comune che non può essere trattato come un prodotto commerciale su cui fare profitti o addirittura speculazioni finanziarie. Per gli uni l'acqua è un bisogno vitale da soddisfare con il realismo del libero mercato. Per gli altri è un " diritto universale e fondamentale" che va garantito a tutti.

Leggi il resto

JANUKOVYCH PORTA L'UCRAINA VERSO LA RUSSIA. E' GELO CON L'UNIONE EUROPEA

JANUKOVYCH PORTA L'UCRAINA VERSO LA RUSSIA. E' GELO CON L'UNIONE EUROPEA

In seguito al vertice della Comunità Economica Eurasiatica, Kyiv rinuncia all'applicazione di misure protezionistiche in caso di ritorsioni da parte di Mosca per la mancata partecipazione ai processi di integrazione sovranazionale voluti dal Cremlino per sancire la propria egemonia sull'ex-Unione Sovietica. Inoltre, il Presidente ucraino promette al suo collega, Vladimir Putin, il varo della Zona di Libero Scambio CSI in contemporanea nei Parlamenti dei due Paesi, e il riconoscimento del russo come lingua ufficiale dello Stato da lui rappresentato.

Leggi il resto

I morti nel Sud dello Yemen e l’insediamento di Hadi

I morti nel Sud dello Yemen e l’insediamento di Hadi

Nello Yemen le recenti elezioni appaiono sempre più come un grande espediente della diplomazia internazionale per garantire una transizione apparente che non cambia di fatto gli equilibri di potere. In questo contesto riprende quota la tentazione secessionistica dello Yemen del Sud. ( Articolo di Said Boutaga).

Leggi il resto

Cipro: ripreso il cammino per abbattere il muro

Cipro: ripreso il cammino per abbattere il muro

C’è ancora un muro, in Europa, che non vuol proprio cadere. Nel Mediterraneo orientale, un’isola è stata divisa in due: Cipro. Anche se fa parte dell’Unione Europea, la sua regione settentrionale è stata separata dal resto del territorio con una guerra, scoppiata nel 1974, di cui pochi ricordano la storia.

Leggi il resto

YEMEN: FINALMENTE LE ELEZIONI!

YEMEN: FINALMENTE LE ELEZIONI!

Milioni di yemeniti, insieme con la comunità internazionale, stanno attentamente osservando le controverse elezioni presidenziali del paese, che si svolgeranno il 21 Febbraio. Queste elezioni stanno provocando controversie tra gli yemeniti, e sono considerate dagli analisti politici e dalla comunità internazionale come la migliore soluzione per la difficile crisi del paese.

Leggi il resto

L'EUROPA A FAVORE DI JULIJA TYMOSHENKO E DELLA DEMOCRAZIA IN UCRAINA

L'EUROPA A FAVORE DI JULIJA TYMOSHENKO E DELLA DEMOCRAZIA IN UCRAINA

Il Consiglio d'Europa chiede l'immediata liberazione della Leader dell'Opposizione Democratica e degli altri esponenti del campo arancione vittime della repressione politica in atto sulle Rive del Dnipro, non escludendo il ricorso a sanzioni. Il Presidente, Viktor Janukovych contestato anche dalla presidenza di turno dell'UE danese e dall'Ambasciatore francese per i Diritti Umani.

Leggi il resto

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…