Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo INTERNAZIONALE 9 maggio : i giovani federalisti per l'unità politica dell'Europa. Italia, non diventare un gigantesco ospizio !

9 maggio : i giovani federalisti per l'unità politica dell'Europa. Italia, non diventare un gigantesco ospizio !

In occasione della Giornata dell'Europa, Samuele, Leilei, Rajvir lanciano un appello perchè riparta il processo di integrazione politica dell'Europa, fino ad arrivare ad una vera e propria Costituzione. Di fronte alla disoccupazione giovanile l'austerità non basta, non basta la Banca Centrale europea. L'euro richiede un Governo politico della moneta. La crisi richiede un Piano straordinario ecologicamente e socialmente sostenibile, finanziato dalla Tobin Tax e dai project bonds. Un patto tra giovani e anziani non contro l'emigrazione ma per riorganizzare tempi di vita, tempi di cura, tempi di lavoro...altrimenti l'Italia diventerà un gigantesco ospizio.
9 maggio : i giovani federalisti per l'unità politica dell'Europa. Italia, non diventare un gigantesco ospizio !

Samu, Leilei, Rajvir

Noi cittadini della nuova Europa desideriamo e ci impegnamo "Per un’Italia europea e per un’Europa federale"

consapevoli che in un mondo caratterizzato da una crescente interdipendenza, nel quale tutti gli Stati sono coinvolti in processi di integrazione,

la pace, la libertà, la democrazia e la giustizia sociale possono essere garantite soltanto da un sistema politico che faccia contare le comunità locali anche a livello sovranazionale e che dunque sono proprio le comunità locali più esposte alla globalizzazione ad avere bisogno degli Stati Uniti d’ Europa;

consapevoli che a causa dell’incompiutezza del progetto europeo dei Padri fondatori per un’Europa federale, l’Unione non ha i mezzi per promuovere lo sviluppo e la competitività, con gravi conseguenze per l’occupazione, i redditi e la coesione sociale;

consapevoli che il nostro futuro non cadrà dal cielo, ma è nelle nostre mani, nella nostra testa e nella nostra volontà

che l’Italia senza Europa non è più Italia

che l’Europa del futuro non cade dal cielo

che l’Europa è una comunità di destino, se il nostro destino decidiamo di deciderlo insieme, di costruirlo insieme;

consapevoli che, per uscire dalla crisi e affrontare le sfide della globalizzazione, l’Europa ha bisogno di un governo democratico dell’economia, dotato di un bilancio federale di almeno il 2% del PIL costituito da risorse proprie e di una politica estera e di sicurezza che le permetta di parlare con una sola voce nel mondo;

che l’euro ha bisogno di un Governo politico della moneta;

crediamo che dalla gravissima crisi mondiale, che investe l’Europa, non si esce solo con misure di austerità che rischiano di produrre recessione e maggiori ingiustizie ,

chiediamo che l’Unione europea promuova un Piano per lo sviluppo ecologicamente e socialmente sostenibile, finanziato da tasse europee sulle transazioni finanziarie e sulle emissioni di CO2 e da euro-obbligazioni (euro project bonds) per rilanciare la crescita e l’occupazione;

chiediamo che si torni a discutere di una comune cittadinanza europea, basata su uguali diritti e uguali doveri per tutti, senza alcuna discriminazione e garantita da una vera Costituzione europea.

La civiltà europea del nuovo millennio o sarà cosmopolitica, aperta e giusta o declinerà nel risentimento e nell’egoismo.

La società europea sarà dei giovani e per i giovani o diventerà una società chiusa, un gigantesco ospizio.

Gli Stati europei sono al bivio: o si uniranno, pur nella diversità, per tornare a crescere, oppure si richiuderanno nella tana dei vecchi e logori nazionalismi, illudendosi di ripristinare antichi splendori .

E’ una grave illusione tornare al passato, tornare alla lira, tornare all’Italia com’era prima dell’emigrazione dai tanti Sud del mondo.

Per questo chiediamo un patto tra generazioni , tra giovani e anziani, per una più giusta distribuzione del lavoro, delle ricchezze, dei tempi di vita, in un’Europa più solidale e più umana

Per questo chiediamo che l’Europa si impegni nella cooperazione internazionale per eliminare la fame nel mondo, debellare malattie, sradicare la povertà, favorire la soluzione politica e nonviolenta dei conflitti, dialogare e sostenere i movimenti giovanili e le primavere che si battono per i diritti umani, la democrazia e la libertà dei popoli.

Per contare nel mondo con la forza degli ideali, chiediamo gli Stati Uniti d’Europa!!!

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…