EUROPA
Auto Fiat taglia 1.500 posti di lavoro in Polonia
Il Lingotto annuncia esuberi per circa un terzo della forza lavoro complessiva nello stabilimento di Tychy, dove si producono Fiat 500 e Lancia Ypsilon. A giustificare la decisione una situazione di mercato "fortemente negativa"
Manifesto " L'Europa siamo noi". Beck e Cohn-Bendit per una rivoluzione europea dal basso
Per l'anno europeo del volontariato Ulrich Bech e Daniel Cohn-Bendit hanno proposto un Manifesto per l'unica vera rivoluzione difficile ma possibile: quella di democratizzare dal basso la democrazia europea. Superando la delega alle tecnocrazie, la divisione tra Stati nazionali, le tentazioni egoistiche o localistiche. Come ? Intanto sperimentando un anno di volontariato per tutti, disoccupati e occupati. Ecco il testo firmato dai due intellettuali franco-tedeschi.
Cosa può fare l'Europa di fronte al dramma siriano
di Marco Pezzoni. Di fronte all'aggravarsi della guerra civile in Siria e allo stallo internazionale, il Movimento Federalista Europeo non solo denuncia le migliaia di morti e i 450.000 profughi ma il rischio di una balcanizzazione, di uno smembramento del Paese in 6 diverse aree di influenza. Nel documento che pubblichiamo di seguito, il Movimento Federalista Europeo si interroga sulle difficoltà che ha L'Europa attuale nel proporre una soluzione politica al dramma siriano.
Esteri Migranti, in Francia regolarizzazione più facile
Nuovi e più morbidi criteri per la messa in regola dei clandestini, dopo la stretta voluta dal governo di centrodestra. Permesso di soggiorno a chi risiede da 5 anni e con figli da 3 a scuola. Il ministro dell'interno di Parigi: "Regole più giuste"
RUSSIA - Tribunale oscura video Pussy Riot
Un tribunale di Mosca ha giudicato "estremistici" alcuni video delle Pussy Riot circolanti su Internet e ha ordinato "restrizioni al loro accesso".
Catalogna indipendente : dalla Spagna o anche dall' Unione europea ?
di Marco Pezzoni. Alla recenti elezioni regionali in Catalogna la sfida principale era quella di aprire la strada ad un possibile Referendum per l'indipendenza, ma l'acuirsi della crisi economico-sociale ha provocato per il momento una battuta d'arresto ai disegni del partito nazionalista catalano guidato da Artur Mas. Il progetto della creazione di uno Stato indipendente della Catalogna è guardato con grande interesse dalla Scozia alle Fiandre, così come dai movimenti separatisti che pensano al ritorno delle " Piccole Patrie". Eppure l'acceso dibattito in Catalogna ha fatto emergere contraddizioni e pesanti conseguenze negative attorno al sogno dell'indipendenza che, forse, non è conveniente neppure per i catalani. Ecco le ragioni.
ROM IN FRANCIA: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE PROTEZIONE DAGLI SGOMBERI FORZATI
Le autorita’ francesi devono immediatamente porre fine agli sgomberi forzati che colpiscono migliaia di rom ogni anno in tutto il paese: lo ha dichiarato oggi Amnesty International, in occasione del lancio di un nuovo rapporto sulla Francia.
USA E OSCE CONTRO YANUKOVYCH PER I BROGLI E PER IL CASO TYMOSHENKO
Il Segretario di Stato USA, Hillary Clinton, si associa alla protesta dell'OSCE nei confronti dell'organizzazione delle Elezioni Parlamentari ucraine e della detenzione in carcere della Leader del dissenso democratico. Giornalisti aggrediti nei seggi, mentre il Capo dello Stato ritiene la consultazione pienamente regolare.
Gas: Bulgaria e Croazia dibattono sul Southstream
Il Primo Ministro bulgaro, Boyko Borysov, accusato di condurre trattative segrete con il Presidente russo, Vladimir Putin. Il Capo di Stato croato, Ivo Josipovic, lamenta la mancata scelta di Zagabria da parte di Mosca come Paese di transito del Gasdotto Ortodosso
A Nasrin Sotoudeh e a Jafar Panahi il Premio Sakharov
L’avvocatessa per i diritti umani Nasrin Sotoudeh e il regista cinematografico Jafar Panahi sono – insieme – i vincitori dell’edizione 2012 del Premio Sakharov per la libertà di pensiero, assegnato ogni anno dal Parlamento europeo. I nomi dei due iraniani sono stati scelti il 26 ottobre in una ristretta rosa di candidati dal presidente del Parlamento Martin Schulz e dai capigruppo.
L'Ungheria appoggia il Southstream | M.Cazzulani
Come riportato da una nota del monopolista nazionale russo, Gazprom, il governo ungherese ha appoggiato il gasdotto progettato da Mosca per aumentare la dipendenza dell'UE dalle forniture del Cremlino. Critica la posizione di Budapest sul piano energetico e geopolitico
Slovacchia e Repubblica Ceca: avanti con la politica energetica nucleare
Nei loro due incontri plenari avvenuti ieri tra i governi slovacco e ceco, il Primo Ministro Robert Fico e il suo omologo ceco Petr Necas hanno annunciato, con un occhio all’Unione Europea, che i due paesi continueranno a basare la loro sicurezza energetica con l’energia nucleare.
Ucraina: Yanukovych senza la maggioranza politica si "salva" con brogli e maggioritario
Il Partito delle Regioni e i comunisti perdono la maggioranza nel proporzionale, ma possono contare sul contributo degli indipendenti nel maggioritario per rinnovare la coalizione blu-rossa in sostegno del Capo dello Stato. Condanna per le irregolarità e la poca trasparenza da parte dell'Occidente.
Cosa accade in Grecia
Grecia: niente accordo con la Troika, governo in difficoltà - I sondaggi danno Syriza al 30%, primo partito.
Europa.Mobilitazione della CES del 14 novembre 2012 contro la crisi
Sintesi della riunione del Comitato Esecutivo CES, Bruxelles 17 e 18 ottobre 2012 23/10/2012 Nei giorni 17 e 18 ottobre si è tenuta la riunione del Comitato Esecutivo della CES, alla vigilia del Vertice del Consiglio UE.
Sciopero europeo conto austerità il 14 novembre 2012
Sindacati europei: a novembre scioperi e mobilitazioni contro le politiche di austerità A novembre scioperi e mobilitazioni dei sindacati europei contro le politiche di austerità
GRAN BRETAGNA - Pillola 5 giorni dopo. In farmacia senza ricetta
La pillola che permette di prevenire una gravidanza indesiderata fino a cinque giorni dopo il rapporto a rischio sara' venduta in una catena di farmacie britannica, la Co-Operative Pharmacy, senza necessita' di prescrizione medica.
La centrale nucleare di Jaslovske Bohunice opererà per altri 30 anni
Il produttore di energia elettrica Slovenske Elektrarne (SE) ha annunciato l’intenzione di mantenere operativi i due reattori oggi in attività alla centrale nucleare di Jaslovske Bohunice V2 per altri trent’anni.
VILNA SI AVVICINA ALLA RUSSIA
La vittoria del partito Laburista dell'imprenditore russo Viktor Uspaskich provocherà la fine della politica europeista del Governo di centrodestra: punito per le misure di austerità adottate per battere la crisi. Probabile una coalizione pluricolore con i socialdemocratici e i conservatori di ordine e Giustizia.
SCIOPERO GENERALE IN PORTOGALLO
Il sindacato portoghese la CGTP proclama uno sciopero generale in Portogallo Il Consiglio nazionale della CGTP-IN, riunitosi il 3 ottobre 2012, ha deciso di convocare uno sciopero generale per il 14 novembre 2012.