Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo EUROPA Stati Uniti d'Europa Slovacchia.E'necessario la funzione per i Diritti Umani

Slovacchia.E'necessario la funzione per i Diritti Umani

Le Ong chiedono a Fico di non cancellare la funzione di Vicepremier per i Diritti umani.La storia ci insegna, però, che soprattutto in tempi di recessione economica dobbiamo prestare ancora più attenzione al rispetto dei diritti umani e democratici

Le Ong chiedono a Fico di non cancellare la funzione di Vicepremier per i Diritti umani
Gli attivisti dei diritti umani, e le organizzazioni non governative che in Slovacchia si occupano del settore, hanno invitato il prossimo Primo Ministro Robert Fico (Smer-SD) a mantenere il posto di Vicepresidente del Consiglio dei Ministri per i Diritti umani e le Minoranze etniche, nonché il Consiglio del governo per i diritti umani. Secondo le informazioni apparse sui media, infatti, parrebbe che Fico stia ragionando sulla fusione di alcuni ministeri e cancellare la funzione di Vicepresidente del Consiglio, poltrona occupata da Rudolf Chmel (Most-Hid) nel governo uscente e Dusan Caplovic nel precedente governo Fico.

«Soprattutto in tempi di crisi, si tende a mettere da parte questioni che non sembrano essere importanti dal punto di vista economico. La storia ci insegna, però, che soprattutto in tempi di recessione economica dobbiamo prestare ancora più attenzione al rispetto dei diritti umani e democratici», ha scritto ieri in una lettera aperta - anche a nome di altri firmatari – Adriana Mesochoritisova, membro del Consiglio del governo per i diritti umani, le minoranze nazionali e l’uguaglianza di genere.

Gli attivisti sostengono che la Slovacchia abbia raggiunto un certo successo nel raggiungere i paesi democratici più sviluppati in termini di costruzione di moderni centri commerciali e locali amministrativi, ma è invece «in ritardo in modo significativo in termini di rispetto reciproco», si legge nella lettera, che punta ai gruppi emarginati, come studenti rom, disabili, donne e bambini di fronte alla violenza domestica e gli anziani, che vengono visti dalla società come irrilevanti e inutili.

I firmatari allo stesso tempo elogiano il Consiglio e l’Ufficio del Vicepremier per fornire una piattaforma multi dialogo innovativa per le questioni dei diritti umani in Slovacchia. Tra i firmatari anche componenti della Milan Simecka Foundation, Open Society Foundation, Philanthropy Centre e altri.


fonte: buongiorno slovacchia

visita www.welfareeuropa.it

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…