Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo EUROPA Stati Uniti d'Europa SCIOPERO GENERALE IN PORTOGALLO

SCIOPERO GENERALE IN PORTOGALLO

Il sindacato portoghese la CGTP proclama uno sciopero generale in Portogallo Il Consiglio nazionale della CGTP-IN, riunitosi il 3 ottobre 2012, ha deciso di convocare uno sciopero generale per il 14 novembre 2012.
SCIOPERO GENERALE IN PORTOGALLO

Il logo della CGPT-IN

Ecco un estratto della risoluzione del Consiglio generale:

“L'oceanica manifestazione della CGTP-IN del 29 settembre scorso, che ha trasformato la più grande piazza di Lisbona (Terreiro do Paço) in una vera piazza del popolo, è stata un evento politico e sociale straordinariamente potente ed importante.

Le centinaia di migliaia di portoghesi che hanno preso parte e dato voce all'immenso grido che è stato sentito in tutto il paese contro le misure di austerità imposte dal “programma di intesa”, hanno dimostrato la determinazione nell'incrementare la lotta, nel porre fine a questa politica e cambiare la situazione attuale.

Il Portogallo non può continuare ad essere sottoposto ad un governo la cui natura è subordinata al grande capitale, con l'aumento di sacrifici per i lavoratori e per la popolazione, soltanto per soddisfare l'interesse privato dei gruppi economici e finanziari.

E' in atto una brutale offensiva che prevede tagli ai salari e alle pensioni, deregolamentazione dell'orario di lavoro, aumento della disoccupazione e della precarietà del lavoro.

Il Consiglio nazionale decide quindi:

•di sostenere tutti i lavoratori dei settori pubblici e privati che portano avanti lotte nei propri luoghi di lavoro, per difendere i propri diritti;

•di sostenere anche i giovani, i disoccupati, i pensionati e tutti i portoghesi che partecipano alle azioni di lotta e di protesta;

•di dare grande rilievo alle lotte attuali;

•di sollecitare l'impegno di tutti i sindacalisti per l'intensificazione della lotta;

•di chiedere ai disoccupati e alla popolazione di partecipare alla grande marcia contro la disoccupazione della CGTP-IN, che si terrà dal 5 al 13 ottobre;

•di chiedere ai lavoratori e ai cittadini di Lisbona di partecipare alla manifestazione contro le misure di austerità annunciate dal governo;

•di proclamare uno sciopero generale per il 14 novembre 2012 “Contro lo sfruttamento e l'impoverimento; Cambiare la politica – per un Portogallo che abbia un futuro”. Il Consiglio nazionale lancia un appello aperto a tutti i sindacalisti, i lavoratori e a tutti gli altri settori della società, perché questa lotta è la lotta di tutti”.

 

Gian Carlo Storti

direttore@welfarenetwork.it

www.welfarenetwork.it

 

Fonte

Il Consiglio nazionale CGTP

Lisbona, 3 ottobre 2012

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…