Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo AMERICHE

AMERICHE

IN DIFESA DI MITT ROMNEY. ALMENO QUESTA VOLTA

IN DIFESA DI MITT ROMNEY. ALMENO QUESTA VOLTA

Il candidato presidenziale repubblicano Mitt Romney ha sconcertato chi lo segue quotidianamente nella sua peregrinazione elettorale con un’interessante dichiarazione riguardante gli oblò degli aerei

Leggi il resto

GLI INSEGNAMENTI DELLA CONVENTION REPUBBLICANA DI TAMPA

GLI INSEGNAMENTI DELLA CONVENTION REPUBBLICANA DI TAMPA

La convention repubblicana di Tampa ha messo in luce alcuni aspetti del partito repubblicano che confermano i sospetti già suscitati nel 2008 dai comizi di Sarah Palin

Leggi il resto

CANADA-REGNO UNITO: ACCORDO PER LA CONDIVISIONE DELLE AMBASCIATE

CANADA-REGNO UNITO: ACCORDO PER LA CONDIVISIONE DELLE AMBASCIATE

Canada e Regno Unito si sono accordati per condividere alcuni servizi consolari. Mentre di là dall’Atlantico la notizia non ha suscitato molte apprensioni, al di qua le critiche non sono mancate, e il governo guidato da Stephen Harper è stato accusato di aver riportato indietro le lancette dell’orologio al tempo del colonialismo

Leggi il resto

LE USCITE INFELICI DI ROMNEY AIUTANO OBAMA

LE USCITE INFELICI DI ROMNEY AIUTANO OBAMA

Le uscite infelici di Romney aiutano il presidente Obama a restare in testa alle previsioni di voto.Tutti i sondaggi continuano a darlo vincente, anche se per pochi punti, nel confronto per la poltrona presidenziale

Leggi il resto

IMMIGRAZIONE IN CANADA: LE NUOVE OPPORTUNITA

IMMIGRAZIONE IN CANADA: LE NUOVE OPPORTUNITA

Il ministro canadese per l’immigrazione Jason Kenney ritiene che l’attuale sistema che regola l’immigrazione nel Paese sia insufficiente rispetto alle sfide e alle opportunità offerte dalla nuova società

Leggi il resto

IL RAFFORZAMENTO DELLA COMUNITA AMERICANA SECONDO BARACK OBAMA

IL RAFFORZAMENTO DELLA COMUNITA AMERICANA SECONDO BARACK OBAMA

Il tema dell’immigrazione regolare e clandestina è sempre al centro dell’amministrazione di Barack Obama, e materia del contendere tra democratici e repubblicani nell’attuale campagna presidenziale.

Leggi il resto

LE ELEZIONI AMERICANE ED IL VOTO EBRAICO

LE ELEZIONI AMERICANE ED IL VOTO EBRAICO

Il voto ebraico sarà come sempre corteggiato sia dai democratici sia dai repubblicani, ma con le dovute cautele, anche stavolta, dovrebbe prevalere la preferenza nei confronti dell’asinello.

Leggi il resto

IL SILENZIO DI OBAMA SULLA DISOCCUPAZIONE BLACK/BROWN

IL SILENZIO DI OBAMA SULLA DISOCCUPAZIONE BLACK/BROWN

l silenzio di Barack Obama sui problemi di disoccupazione delle comunità afro americane e latino americane sta creando diverso scetticismo in una grande fetta della sua base elettorale. Secondo Imara Jones di Colorlines, mentre alla convention repubblicana di Tampa c’era un uomo invisibile, alla convention democratica di Charlotte c’era invece un argomento invisibile : il black and brown unemployment che identifica l’alto tasso di disoccupazione delle comunità afro americane e latino americane, tra le più colpite dalla depressione economica. Una realtà che il presidente Obama fatica a riconoscere pubblicamente, e che gli procura diversi problemi in un momento in cui non ne ha proprio bisogno.

Leggi il resto

CHARLOTTE E LA CONVENTION DEMOCRATICA

CHARLOTTE E LA CONVENTION DEMOCRATICA

La 46° convention del partito democratico americano si terrà a Charlotte, North Carolina dal 3 al 6 settembre 2012. Non sono previste sorprese ma le strategie adottate per battere la concorrenza repubblicana. L’aeroporto di Charlotte, North Carolina figura al sesto posto al mondo per movimento di aerei passeggeri- oltre 540.00 – e al 26° per numero di passeggeri – oltre 38 milioni. Roma, il più importante aeroporto italiano si piazza rispettivamente al 34° con circa 325.000 movimenti e al 29° posto con oltre 37 milioni e mezzo di passeggeri. Non poco per una città che conta un’area metropolitana di poco più di un milione e settecentomila di persone, e certamente non tra le più conosciute città americane.

Leggi il resto

I PROGETTI DEMOCRATICI PER GLI ALTRI AMERICANI

I PROGETTI DEMOCRATICI PER GLI ALTRI AMERICANI

I progetti democratici per gli altri americani. Tra le pieghe del programma del partito democratico americano fa capolino l’interesse per gli altri americani, ovvero i nativi, i portoricani, gli hawaiiani e gli abitanti dei territori come Guam e Samoa. Nel programma del partito democratico c’è posto anche per le problematiche degli altri americani, i nativi, ad esempio. Le tribù degli indiani americani e alaskani costituiscono com unità autogestite con un rapporto speciale con il governo degli Stati Uniti. Il governo di Obama e il Congresso democratico hanno prese diverse misure per risolvere gli annosi contenziosi tra i quali l’amministrazione dei programmi sociali e quella delle acque, oltre che per migliorare l’indipendenza delle tribù e la creazione di posti di lavoro.

Leggi il resto

IL NUOVO CORSO DELLA PRESIDENZA AMERICANA SECONDO MITT ROMNEY

IL NUOVO CORSO DELLA PRESIDENZA AMERICANA SECONDO MITT ROMNEY

"We can change it", possiamo cambiare, è uno degli slogan del candidato repubblicano alla presidenza Mitt Romney, che alla convention di Tampa in corso in questi giorni ha presentato il suo piano per far rinascere l’America, soprattutto per dare un futuro migliore alla classe media con più posti di lavoro e maggiori salari.

Leggi il resto

ARGENTINA : LA PRESIDENTA CRISTINA KIRCHNER RINAZIONALIZZA PETROLIO E GAS

ARGENTINA : LA PRESIDENTA CRISTINA KIRCHNER RINAZIONALIZZA PETROLIO E GAS

a cura di Donato Di Santo. Si è aperto un grosso contenzioso tra Spagna e Argentina da quando la Presidenta Cristina Kirchner ha deciso la nazionalizzazione del 51% delle azioni di YPF, la grande compagnia energetica finita in mani spagnole con le privatizzazioni decise dall'allora presidente dell'Argentina Menem. La Presidenta ha motivato con forza le ragioni della decisione parlando di interessi strategici nazionali e di recupero di sovranità. Il Parlamento argentino ha approvato la scelta a stragrande maggioranza, opposizione compresa.

Leggi il resto

Il Parlamento canadese parla delle violazioni diritti in Iran

Il Parlamento canadese parla delle violazioni diritti in Iran

In occasione dell’anniversario degli arresti alcuni membri del Parlamento canadese parlano delle violazioni dei diritti umani in Iran. In un ampio dibattito che si è svolto in occasione del quarto anniversario dell’arresto dei sette dirigenti baha’i, alcuni membri del Parlamento canadese hanno espresso la loro preoccupazione per il peggioramento delle violazioni dei diritti umani in Iran.

Leggi il resto

Venezuela: il declino di Chavez favorirà Capriles ?

Venezuela: il declino di Chavez favorirà Capriles ?

a cura di Donato Di Santo. Le elezioni presidenziali in Venezuela si terranno il 7 ottobre 2012. Ma la malattia di Chavez rende più incerto l'esito elettorale, visto che l'opposizione sembra aver raggiunto l'unità d'azione attorno al giovane candidato 39enne Capriles.Sul fronte governativo emerge sempre più forte la supplenza di Cabello, presidente dell'Assemblea Nazionale. Al centro dello scontro un nuovo statuto a favore del lavoro, le libertà democratiche e l'uso delle enormi risorse petrolifere.

Leggi il resto

Elezioni primarie repubblicane in Louisiana

Elezioni primarie repubblicane in Louisiana

Le elezioni primarie in Louisiana si sono appena concluse e già si pensa alla prossima votazione del 3 aprile che non assegnerà ancora la corona del candidato, ma che dovrebbe favorire Mitt Romney

Leggi il resto

ARGENTINA. dall'ALMANACCO LATINO-AMERICANO

ARGENTINA. dall'ALMANACCO LATINO-AMERICANO

Analisi dei Paesi dell’America del Sud a cura di Donato Di Santo edita dal CESPI

Leggi il resto

Ai margini delle primarie repubblicane americane

Ai margini delle primarie repubblicane americane

La vittoria di Romney in Illinois sembra semplificare la corsa per la nomination repubblicana ma nel frattempo l’interesse di molta stampa si è spostato su altri temi che hanno poco a che fare con le elezioni medesime.

Leggi il resto

Le primarie in Alabama e Mississippi

Le primarie in Alabama e Mississippi

Le elezioni primarie repubblicane continuano a sorprendere, e soprattutto a non designare il candidato che fronteggerà Obama a Novembre 2012. In Alabama e Mississippi nessuno ha veramente prevalso.

Leggi il resto

Il supermartedì delle primarie repubblicane

Il supermartedì delle primarie repubblicane

Il famoso Supermartedì delle primarie repubblicane non ha consacrato la nomination di Romney, e fa intravedere ancora una lotta accesa per la conquista dei delegati necessari al futuro antagonista di Barack Obama

Leggi il resto

Le primarie in Arizona e Michigan

Le primarie in Arizona e Michigan

La contesa per la nomination repubblicana continua con le tornate elettorali in Arizona e Michigan, che non saranno comunque decisive per nessun candidato.

Leggi il resto

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…