Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Fatti riconoscere
This Logo Viewlet registered to qPloneSkinBusiness4 product
Tu sei qui: Home Democratici Nel Mondo AMERICHE America del Nord Class action contro banche

Class action contro banche

USA - Class action contro banche che hanno manipolato il Libor

Una pensionata americana di 65 anni e altri quattro coraggiosi querelanti hanno dato il via alla prima class action di proprietari di immobili contro dodici banche europee ed americane, accusate di aver manipolato il Libor, il tasso interbancario sul dollaro in Europa. In questo modo le banche avrebbero determinato un aumento sproporzionato dei mutui per migliaia di americani, molti dei quali si sono visti pignorata la casa, scrive il Financial Times in prima pagina.

La class action intentata presso il tribunale di New York sostiene che i trader di 12 fra le maggiori banche europee e nordamericane - inclusa la Barclays, Bank of America e Ubs - erano incentivati a manipolare il Libor e questo ha significato un aumento dei mutui tra il 2000 e il 2009. Ognuno dei querelanti, che potrebbero diventare 100mila, avrebbe perso migliaia di dollari, secondo l'avvocato John Sharbrough.

Fonte. Aduc

A cura di Gian Carlo Storti
direttore@welfarenetwork.it
www.welafarenetwork.it

Azioni sul documento
Share |
Editoriale

Prove di coalizione, ma il Rosatellum è funzionale ad un futuro Governo Renzi-Berlusconi

di Paolo Bodini. Mentre le varie forze politiche si sentono già in campagna elettorale ed entro il mese di dicembre stringono i tempi per gli apparentamenti ( più che per vere e proprie coalizioni); mentre la temperatura sale e le polemiche si fanno più aggressive su tutti i media, il cittadino elettore è indotto a pensare che nel tripolarismo italiano i tre poli - Forza Italia con Salvini e Meloni, PD di Renzi con i suoi nuovi "cespugli", Movimento 5 Stelle - siano davvero alternativi tra di loro. Purtroppo non è così. Ad affossare la logica dell'alternanza viene in aiuto la nuova Legge elettorale, il Rosatellum, fatto passare in Parlamento a colpi di fiducia. Il Rosatellum è predisposto in modo da favorire, se non rendere inevitabile, l'accordo di Governo tra Renzi e Berlusconi. Ecco perchè. continua>>
Altro…